Bisogna evitare i problemi
14 Dic , 2016 cucina

…E tu?, che esperienza hai avuto?
Perché quando acquisti una casa devi “adattare” la tua nuova cucina agli impianti elettrici e sanitari già presenti?
Perché non interagire col progettista durante la stesura del progetto, così da evitare costi extra alla consegna?
Purtroppo in Italia chi compra una casa, o va in affitto, deve portarsi anche la cucina e adattarla in base a degli “schemi” pensati da chi ha progettato la casa.
Spesso questo progettista non è un tecnico delle cucine, non ha le conoscenze e l’esperienza sufficienti per progettare la disposizione ottimale dei mobili.
Si commettono troppi errori in fase di progettazione, che portano solo costi o adattamenti al cliente finale, che comunque non sono la soluzione ottimale.
Questo non succede in Svizzera, dove il mercato delle cucine è molto radicato e ben strutturato; qui è una norma interagire col costruttore.
Affidarsi sempre ad un professionista del settore diminuisce i costi e rende più tranquilli.
affitto, consulente, cucina, mobili, progetto
Rss Feed dei commenti
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.